formaggi di malghe e di alpeggi in degustazione

info dalle 10 alle 18 al +393777726060

info dalle 10 alle 18 al +393777726060

  • HOME
  • Chi siamo
    • Il mio negozio a Torino
    • Idee regalo
    • Cosa dicono i clienti
    • Contatti
    • Lavoretti dei miei bimbi
    • Manifestazioni
    • Lo spreco alimentare
  • I nostri viaggi
    • Val Pellice
    • Val di Vara
    • Val di Non
    • Majella
    • Gran Sasso
    • Saline di Cervia
    • Appennino modenese
    • Valle Maira
    • Valli del Bitto
    • Valle Elvo
    • Monti Lessini
  • Shop Compra subito
  • Risparmia
  • Vantaggi
  • ...sia la vostra medicina
  • Altro
    • HOME
    • Chi siamo
      • Il mio negozio a Torino
      • Idee regalo
      • Cosa dicono i clienti
      • Contatti
      • Lavoretti dei miei bimbi
      • Manifestazioni
      • Lo spreco alimentare
    • I nostri viaggi
      • Val Pellice
      • Val di Vara
      • Val di Non
      • Majella
      • Gran Sasso
      • Saline di Cervia
      • Appennino modenese
      • Valle Maira
      • Valli del Bitto
      • Valle Elvo
      • Monti Lessini
    • Shop Compra subito
    • Risparmia
    • Vantaggi
    • ...sia la vostra medicina
  • Entra
  • Crea account

  • Ordini
  • Account personale
  • Accesso effettuato come:

  • filler@godaddy.com


  • Ordini
  • Account personale
  • Esci

Accesso effettuato come:

filler@godaddy.com

  • HOME
  • Chi siamo
  • I nostri viaggi
  • Shop Compra subito
  • Risparmia
  • Vantaggi
  • ...sia la vostra medicina

Account


  • Ordini
  • Account personale
  • Esci


  • Entra
  • Ordini
  • Account personale
Le montagne di Giulia

ricerca di formaggi d’alpeggio e di piccole bontà di montagna

ricerca di formaggi d’alpeggio e di piccole bontà di montagnaricerca di formaggi d’alpeggio e di piccole bontà di montagna

Il momento migliore per piantare un albero era 20 anni fa. Il secondo momento migliore è adesso.


Proverbio cinese

Il cuore e la mente

Cos'è la biodiversità

Il termine biodiversità (traduzione dall’inglese biodiversity, a sua volta abbreviazione di biological diversity) è stato coniato nel 1988 dall'entomologo americano Edward O. Wilson (di cui si consiglia la lettura di due libri: Biodiversità -edito da Sansoni- e Formiche -edito da Adelphi).
La biodiversità può essere definita come la ricchezza di vita sulla terra: i milioni di piante, animali e microrganismi, i geni che essi contengono, i complessi ecosistemi che essi costituiscono nella biosfera.
Questa varietà non si riferisce solo alla forma e alla struttura degli esseri viventi, ma include anche la diversità intesa come abbondanza, distribuzione e interazione tra le diverse componenti del sistema. In altre parole, all’interno degli ecosistemi convivono ed interagiscono fra loro sia gli esseri viventi sia le componenti fisiche ed inorganiche, influenzandosi reciprocamente. Infine, la biodiversità arriva a comprendere anche la diversità culturale umana, che peraltro subisce gli effetti negativi degli stessi fattori che, come vedremo, agiscono sulla biodiversità.
La biodiversità, quindi, esprime il numero, la varietà e la variabilità degli organismi viventi e come questi varino da un ambiente ad un altro nel corso del tempo.
La Convenzione ONU sulla Diversità Biologica definisce la biodiversità come la varietà e variabilità degli organismi viventi e dei sistemi ecologici in cui essi vivono, evidenziando che essa include la diversità a livello genetico, di specie e di ecosistema.
La diversità di ecosistema definisce il numero e l’abbondanza degli habitat, delle comunità viventi e degli ecosistemi all’interno dei quali i diversi organismi vivono e si evolvono.
La diversità di specie comprende la ricchezza di specie, misurabile in termini di numero delle stesse specie presenti in una determinata zona, o di frequenza delle specie, cioè la loro rarità o abbondanza in un territorio o in un habitat.
La diversità genetica definisce la differenza dei geni all’interno di una determinata specie; essa corrisponde quindi alla totalità del patrimonio genetico a cui contribuiscono tutti gli organismi che popolano la Terra.

Crea un account per avere vantaggi esclusivi

#

Accedi per vedere gli Sconti

registrati, crea un account per vedere gli sconti

Benvenuto

Entra con il tuo account e nella pagina RISPARMIA troverai 

sconti e promozioni 

per te 

12, 24 e anche 36 per cento

di risparmio

Scopri il Coupon :-)

Copyright © 2021 Le montagne di Giulia - Tutti i diritti riservati.

  • HOME
  • Risparmia
  • Vantaggi
  • Politica sulla privacy

TROZZOLA GIULIA ditta individuale IT10826880014

Politica sui cookie

Questo sito web usa cookie. Se continui a utilizzare questo sito, accetti l'uso dei cookie. Politica sulla privacy

RifiutaAccetta e chiudi

💫 BUON 2022 💫

da Giulia e i miei piccoli

Amir Dante e Timothy Ottavio



"Dietro ogni formaggio c'è un pascolo di un diverso verde sotto un diverso cielo"

Italo Calvino


-- amo il mio lavoro da oltre 30 anni  --


La mia sede fiscale è in Italia, nella Regione Piemonte e più precisamente a Torino e pago contributi, tasse e imposte... in Italia.

Non mi avvalgo dei paradisi fiscali come i big dell'online.


W L'Italia

in regalo Sbrinz Aop